La migliore guida al surf: Barcellona

Surf Barcelona

Scopri le migliori onde di Barcellona e tira fuori la tua tavola!

Barcellona, conosciuta in tutto il mondo per la sua architettura modernista, la sua vibrante vita notturna e la sua ricca storia, offre anche una scena surfistica sorprendentemente attiva. Sebbene il Mediterraneo non sia così generoso di onde come l’Atlantico, Barcellona ha approfittato delle sue condizioni per coltivare una comunità di surfisti in continua crescita.
Le spiagge urbane di Barcellona, come l’iconica Barceloneta, si riempiono di surfisti locali e in visita quando le condizioni sono favorevoli. Anche se le onde possono essere imprevedibili e dipendono molto dai venti e dalle tempeste, soprattutto in inverno, le belle giornate offrono sessioni memorabili. Inoltre, la vicinanza della città alla costa permette ai surfisti di combinare facilmente la loro passione per le onde con l’esplorazione della ricca cultura e gastronomia di Barcellona.
In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che devi sapere durante la tua visita a Barcellona e dove cercare il surf, gli orari migliori per fare surf e alcuni consigli per sfruttare al meglio la tua esperienza di surfista in città.

Indice della nostra guida al surf di Barcellona

Le migliori spiagge per il surf a Barcellona

Barcellona offre una varietà di spiagge ideali per il surf, sia per i principianti che per i più esperti. Ecco alcune delle migliori spiagge per il surf in città e nei dintorni:

  • Spiaggia di Barceloneta

Situata nel cuore della città, è la spiaggia più popolare e frequentata dai surfisti. Le condizioni migliori si hanno tra ottobre e marzo, quando le mareggiate sono più frequenti. È l’ideale per chi vuole combinare il surf con la vita di città.

  • Spiaggia di Sant Sebastià

Situata a ovest di Barceloneta, offre onde più veloci e grandi ed è adatta a surfisti intermedi. Le onde migliori si trovano quando i venti soffiano da ovest.

  • Spiaggia di Bogatell

    Meno affollata delle precedenti, è perfetta per chi cerca un ambiente più tranquillo. Offre cime variabili e maneggevoli, adatte a tutti i livelli. La stagione ideale è l’autunno e l’inverno.

  • Spiaggia di Llevant  

    Situata all’estremità settentrionale della città, è nota per le sue onde potenti e cave, soprattutto in prossimità dei frangenti. È frequentata da bodyboarder e surfisti alla ricerca di tratti più impegnativi.

  • El Masnou  

    A circa 20 minuti di treno dal centro di Barcellona, questa spiaggia offre onde costanti ed è ideale quando le altre spiagge sono colpite dal vento. È adatta a surfisti di tutti i livelli.

  • Sitges

    Conosciuta per le sue onde lunghe e dolci, è perfetta per il longboard. È l’unica spiaggia del Mediterraneo che ha ospitato un evento del circuito statale di longboard. È raggiungibile in poco più di 30 minuti di treno da Barcellona.

Playas para surfear en Barcelona

Caratteristiche generali delle onde a Barcellona

Barcellona offre un’esperienza unica esperienza unica di surf nel Mediterraneo, con condizioni che, sebbene variabili, possono essere piacevolmente sorprendenti. Le condizioni migliori si hanno tra ottobre e marzo, quando i venti da ovest e le mareggiate da est-nord-est generano onde più consistenti.

In questa stagione si possono godere tra i 150 e i 200 giorni di surf all’anno, con onde che vanno da 0,5 a 3 metri, ideali per i surfisti di tutti i livelli.

Le onde a Barcellona sono principalmente beach break con fondali sabbiosi, generati da mareggiate provenienti da est, nord-est o sud-est. I venti occidentali (offshore) sono i più favorevoli.

È importante ricordare che le condizioni nel Mediterraneo possono essere imprevedibili, quindi è consigliabile controllare le previsioni prima di pianificare una sessione di surf. Inoltre, durante l’estate le onde tendono a essere meno consistenti, quindi il momento migliore per fare surf a Barcellona è nei mesi più freddi.

Olas para surfear en Barcelona

Scuole di surf consigliate a Barcellona

Barcellona si è affermata come una destinazione eccezionale per gli amanti del surf, offrendo una varietà di scuole che combinano esperienza, professionalità e passione per questo sport. Di seguito una selezione delle scuole di surf più consigliate della città:

  • Scuola di surf Manihi

Situata nel cuore della Barceloneta, questa scuola si distingue per l’atmosfera amichevole e l’approccio completo all’insegnamento del surf. Offre lezioni di surf, paddle surf e surf skate per tutte le età e tutti i livelli. Organizza anche attività speciali come uscite all ‘alba e al sorgere della luna e dispone di oltre 80 tavole e mute a noleggio. Le sue strutture includono spogliatoi, docce calde e armadietti, fornendo tutti i servizi necessari agli studenti.

  • DGP Barceloneta Paddle Surf

Con oltre dieci anni di esperienza, questa scuola è specializzata in paddle surf (SUP) e offre anche lezioni di surf, surfskate e SUP yoga. Situata a pochi passi dalla spiaggia di Barceloneta, offre un ambiente ideale per praticare sport acquatici. Il suo team di professionisti si dedica a trasmettere la passione per il mare e la scuola dispone di attrezzature complete, tra cui mute di tutte le taglie e materiali adatti a tutti i livelli.

  • Escola Catalana de Surf

Con oltre 20 anni di esperienza, questa scuola offre lezioni a Barceloneta e Castelldefels, sfruttando le condizioni ottimali di entrambe le spiagge. Dispone di canali esclusivi contrassegnati, che ti permettono di fare surf tutto l’anno, lontano da bagnanti e barche. Inoltre, dispone di un ristorante proprio sulla spiaggia, che offre un luogo di relax dopo le lezioni. La scuola è approvata dalla Federazione Spagnola di Surf e dall’International Surfing Association (ISA), a garanzia di un insegnamento di qualità.

  • Pukas Surf Eskola Barcellona

Situata nella Vila Olímpica del Poblenou, questa scuola è rinomata per gli eccellenti istruttori e l’atmosfera professionale. Offre lezioni di surf e paddle surf, adatte a diversi livelli di esperienza. I prezzi sono accessibili e la scuola si impegna a fornire un’esperienza di apprendimento efficace e divertente.

  • Scuola di surf Stand Up

Situata nel quartiere di Sant Martí, questa scuola è pioniera nell’insegnamento del paddle surf a Barcellona, con 18 anni di esperienza. Offre lezioni per tutte le età e per tutti i livelli e fornisce anche il noleggio dell’attrezzatura per chi ha già esperienza. La scuola si concentra sulla tecnica e adatta le lezioni al ritmo di apprendimento di ogni studente.

  • Onde del Maresme

Situata sul lungomare di El Masnou, questa scuola offre lezioni di surf e paddle surf impartite da insegnanti esperti. Il servizio clienti è esemplare e la sua posizione offre un ambiente confortevole e sicuro per imparare a fare surf.

  • Art Surf Camp Barcellona

    Con quasi 20 anni di esperienza, questa scuola offre campi di surf per adulti e bambini. Le lezioni includono teoria, SUP, skateboard, registrazione video e surf, fornendo una formazione completa. Le strutture comprendono un’aula, spogliatoi e docce calde e si trovano all’interno del Barcelona Swimming Club, sul Paseo Joan de Borbó.

Escuela de surf en Barcelona

Materiali essenziali per i surfisti

  • Tavola da surf

    • Principianti: Tavole di schiuma(softboard) o tavole evolutive.
    • Intermedio/Avanzato: Shortboard, fish o longboard.
  • Neoprene

    • Spessore consigliato: 3/2 mm in primavera/estate e 4/3 mm in autunno/inverno.
    • Opzioni: Tute intere, a maniche corte o di tipo shorty.
  • Accessori indispensabili

    • Leash (invenzione): Cinghia che collega il surfista alla tavola.
    • Chiglie: Determinano la manovrabilità e la stabilità.
    • Grip o cuscinetto: migliora la presa del piede posteriore.
    • Paraffina: impedisce di scivolare.
    • Coperchio in cartone: Protegge durante il trasporto e lo stoccaggio.
  • Negozi specializzati a Barcellona:

    • Tactic Surf Shop (Carrer d’Enric Granados, 11)
    • BOX Barcelona Surf Shop (Carrer de Pontevedra, 51)
    • La General Surfera (Carrer de Balmes, 313)
Neopreno para surf

Consigli per il surf per i principianti

  • Scegli la scheda giusta

Inizia con una tavola di schiuma grande e stabile.

  • Esercitati con il pop-up a terra

Esercitati a salire sulla tavola (pop-up) prima di entrare in acqua.

  • Impara il galateo del surf

    • Non intralciare l’onda di un altro surfista
    • Rispetta il turno
    • Mantenere un atteggiamento rispettoso
  • Usa sempre il guinzaglio.

Ti tiene vicino alla tavola dopo una caduta.

  • Guarda e impara

Guarda come si comportano le onde e gli altri surfisti esperti.

Suggerimenti per surfisti esperti

  • Perfeziona la lettura delle onde

Anticipa il modo in cui si infrangono le onde e scegli quelle migliori.

  • Migliora la tua tecnica di pagaiata

Movimenti lunghi e potenti, con una buona postura.

  • Lavora sulla flessibilità e sull’equilibrio

Esercizi come lo yoga o l’allenamento funzionale.

  • Esplora diverse condizioni e luoghi

Fare surf in posti diversi ti dà versatilità ed esperienza.

  • Analizza le tue sessioni

Registra le tue sessioni per individuare le aree di miglioramento.

Consejos para surf

Oltre il surf: le migliori attività acquatiche da praticare a Barcellona

Barcellona offre un ‘ampia varietà di attività acquatiche oltre al surf, ideali per godersi il mare e la natura.

  • Kayak

Esplorare la costa di Barcellona in kayak è un’esperienza arricchente. Puoi pagaiare lungo la costa, scoprendo insenature nascoste e grotte marine. Vengono offerte escursioni guidate in luoghi come il Parco Naturale del Delta del Llobregat, dove il kayak si combina con il paddle surf in un ambiente naturale vivace.

  • Paddle Surf (SUP)

Il paddle surf è un’attività accessibile e divertente per tutte le età. Centri come Nootka Kayak & Sup offrono noleggio e percorsi consigliati lungo la costa di Barcellona e il Parco Naturale del Garraf. Puoi anche noleggiarlo in posti come Pati Vela Barcelona, con prezzi a partire da 15-20 euro all’ora.

  • SUP Yoga

Per chi vuole combinare esercizio fisico e relax, il SUP Yoga è una scelta eccellente. Migliora l’equilibrio e la concentrazione ed è adatto a tutti i livelli.

  • Snorkel

Lo snorkeling ti permette di scoprire la vita marina di Barcellona in modo semplice e accessibile. È ideale per tutta la famiglia e non richiede alcuna esperienza precedente.

  • Vela e catamarano

La vela è un altro modo per godersi il mare. Puoi optare per un battesimo della vela in gommone o addirittura giocare a golf a bordo di un catamarano, un’esperienza unica che unisce sport e vela.

Vela en la costa de Barcelona

Come raggiungere Barcellona: dalla Spagna e dall’estero

Barcellona è una delle città europee meglio collegate via terra, mare e aria. Che tu stia viaggiando da un’altra città spagnola o dall’estero, raggiungere Barcellona è facile e conveniente.

Dalla Spagna (Penisola)

Treno (Renfe/AVE):
Alta velocità (AVE) da città come Madrid, Saragozza, Valencia o Siviglia. L’AVE Madrid-Barcellona, ad esempio, dura solo 2,5 ore.

  • Autobus:

Compagnie come Alsa, FlixBus o Avanza offrono tratte economiche da quasi tutte le città della penisola.

  • Auto propria o auto a noleggio:

Barcellona è collegata da autostrade e superstrade come l’AP-7 e l’A-2. Guidare può essere l’ideale se hai intenzione di visitare anche i dintorni.

  • Aria (voli nazionali):

L’aeroporto di Barcellona-El Prat riceve voli giornalieri da città come Malaga, Bilbao, Santiago e Gran Canaria.

Dall’estero

  • Aria (voli internazionali):

L’aeroporto El Prat (BCN) è il secondo aeroporto più trafficato della Spagna e riceve voli diretti da Europa, America, Africa e Asia. Qui operano compagnie aeree come Ryanair, Vueling, Lufthansa, Iberia, Air France e altre ancora.

  • Traghetti/Crociere:

Il porto di Barcellona è uno dei più importanti del Mediterraneo. Ci sono traghetti dall’Italia (Civitavecchia, Genova, Savona) e dalle Isole Baleari (Maiorca, Ibiza, Minorca).

  • Treno internazionale:

Ci sono collegamenti ad alta velocità dalla Francia(Parigi, Lione, Tolosa, Marsiglia), grazie alla rete ferroviaria integrata tra Renfe e SNCF.

Come muoversi a Barcellona

Una volta arrivato, muoversi a Barcellona è molto semplice:

  • Metropolitana: 12 linee che coprono tutta la città. È veloce, frequente ed economica.
  • Autobus: Più di 100 linee di autobus diurne e notturne.
  • Tram: ideale per spostarsi tra i quartieri e per raggiungere le zone meno turistiche.
  • Ferrovie (FGC): collegano il centro con le città vicine.
  • Bicing (bicicletta pubblica): perfetta per brevi spostamenti.
  • Scooter elettrici e biciclette elettriche (in condivisione): servizi come Cooltra, Yego o Bolt.
  • Taxi e VTC (Uber, Cabify): disponibili 24 ore al giorno.
Como viajar a Barcelona para hacer surf

Meteo e periodo migliore per andare a Barcellona

La stagione ottimale a Barcellona va da settembre a marzo, comprendendo l’autunno e l’inverno. In questi mesi le condizioni del mare sono più favorevoli, con onde più consistenti e adatte a surfisti di diversi livelli.
Al contrario, i mesi estivi, soprattutto luglio e agosto, presentano condizioni meno ideali per il surf a causa della mancanza di mareggiate significative. In questo periodo il mare tende a essere più calmo, limitando le opportunità di fare surf.

I migliori alloggi a Barcellona

Barcellona offre un ‘ampia gamma di alloggi per chi vuole godersi la spiaggia senza allontanarsi dal trambusto della città. Ecco alcune delle opzioni più interessanti:

  • W Barcellona

Conosciuto come Vela Hotel, è un’icona architettonica situata sulla spiaggia di San Sebastián. Offre camere con vista panoramica sul mare, piscine, spa, ristoranti raffinati e una spiaggia privata.

  • Hotel Arts Barcellona

Vicino alla spiaggia di Somorrostro, nella Vila Olímpica, si distingue per la sua architettura moderna e la collezione di arte contemporanea. Dispone di due piscine, una spa al 43° piano e il ristorante Enoteca, con due stelle Michelin.

  • Sofitel Barcelona Skipper

A soli 100 metri dalla spiaggia e vicino al Porto Olimpico, offre camere eleganti, due piscine e una terrazza panoramica con vista sul mare.

  • Eurohotel Diagonal Port

Situato nel quartiere Poblenou, offre camere ampie e luminose, alcune con vista sul mare, e un servizio di noleggio biciclette.

  • Hesperia Barcelona Del Mar

Sul lungomare di Diagonal Mar, offre camere con vista sul mare, una terrazza per la colazione all’aperto e una posizione tranquilla.

  • Hotel 54 Barceloneta

Nel quartiere di Barceloneta, offre camere moderne, una terrazza con vista sul porto e un facile accesso al centro storico.

  • ME Sitges Terramar

a Sitges, a 30 minuti di treno, offre un’esperienza di lusso sulla spiaggia con beach club privato, piscina e attività per famiglie.

  • ALEGRIA Mar Mediterrania - Solo Adulti

A Santa Susanna, è un hotel per soli adulti con accesso diretto alla spiaggia, camere con vista sul mare e un’atmosfera tranquilla.

Hotel Arts en Barcelona

Ristoranti da non perdere sulla spiaggia di Barcellona

  • Xiringuito Escribà - Spiaggia di Bogatell

Famoso per le sue paellas e i suoi piatti a base di riso dal 1992, con una terrazza affacciata sul mare e un menù di tapas.

  • Can Majó - Barceloneta

Ristorante familiare con paella e frutti di mare freschi, ideale per un’autentica esperienza gastronomica in riva al mare.

  • Acqua - Lungomare di Barceloneta

Del gruppo Tragaluz, con un menù a base di piatti di pesce e riso, decorato con cura e con un’atmosfera rilassata.

  • Gallito - Barceloneta

Informale e in stile spiaggia, con piatti come tacos di cochinita pibil, paella e cozze.

  • Coco House - Spiaggia di Bogatell

Atmosfera da surfisti, cibo sano, opzioni per vegani e vegetariani.

  • El Cangrejo Loco - Port Olímpic

Un classico dell’estate, con frutti di mare e pesce di prima qualità e viste spettacolari.

  • Chiringuito Bambú - Spiaggia di Llevant

Atmosfera cosmopolita, menù vario (dagli hamburger al sushi), ideale per famiglie e amici.

  • Las Sardinitas - Viale della Costa

Famoso per il suo pesce fritto, l’atmosfera accogliente e l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Restaurante en Barcelona el Cangrejo loco

I migliori luoghi da visitare a Barcellona

Barcellona è una città che fonde storia, arte, architettura e mare in un’esperienza unica. Dai capolavori di Gaudí agli affascinanti quartieri e alle spiagge urbane, ogni angolo della città offre qualcosa di speciale.

Monumenti e architettura

  • Sacra Famiglia

Il capolavoro incompiuto di Antoni Gaudí, con le sue imponenti torri e la sua intricata facciata, è un’icona da non perdere.

  • Casa Batlló e Casa Milà (La Pedrera)

Esempi chiave del Modernismo catalano. Casa Batlló si distingue per la sua facciata colorata e La Pedrera per il suo design innovativo.

  • Palau de la Música Catalana

Un gioiello del modernismo, patrimonio dell’umanità, famoso per la sua architettura ornata e l’acustica spettacolare.

  • Cattedrale di Barcellona

Si trova nel Quartiere Gotico, con una facciata imponente e un chiostro ricco di storia.

  • Parco Güell

Progettata da Gaudí, è famosa per i suoi mosaici colorati e le sue viste panoramiche. Ideale per passeggiare e godersi l’arte all’aria aperta.

  • Montjuïc

Con giardini, musei e viste sul porto, ospita il Castello di Montjuïc e il Giardino Botanico.

  • Bunker di Carmel

Ex sito militare, ora con una delle migliori viste panoramiche della città. Perfetto per un tramonto indimenticabile.

Quartieri affascinanti

  • Quartiere Gotico

Il cuore storico della città, con strade strette, piazze nascoste e una ricca storia. Il Quartiere Gotico è un labirinto di vicoli medievali che ospitano negozi unici, bar accoglienti e monumenti storici.

  • El Born

Un quartiere bohémien noto per le sue boutique, i bar di tapas e l’imponente chiesa di Santa Maria del Mar. El Born unisce storia e modernità ed è il luogo ideale per esplorare la cultura e la vita notturna locale.

  • Gràcia

Un quartiere dall’atmosfera paesana, ricco di piazze vivaci, negozi indipendenti e un’ottima offerta gastronomica. Gràcia è noto per il suo spirito comunitario e per le sue feste tradizionali, offrendo un’esperienza autentica della vita di Barcellona.

Cultura e arte

  • Museo Picasso

Ospita una delle più vaste collezioni di opere di Pablo Picasso, soprattutto della sua giovinezza. Il museo offre una visione approfondita dellevoluzione artistica del pittore di Malaga e del suo legame con Barcellona.

  • Fondazione Joan Miró

Situata sul Montjuïc, questa fondazione offre una panoramica completa dell’opera dell’artista catalano. La Fundació Joan Miró combina l’arte moderna con un ambiente architettonico unico, ideale per gli amanti dell’arte contemporanea.

  • Museo Nazionale d’Arte della Catalogna (MNAC)

Situato nel Palazzo Nazionale, ospita un’impressionante collezione di arte romanica, gotica e moderna. Il MNAC offre una panoramica dell’arte catalana nel corso dei secoli, il che lo rende una visita essenziale per chi è interessato alla storia dell’arte.

Scienza e tecnologia

  • Acquario di Barcellona

Per celebrare il suo 30° anniversario, ha rinnovato la sua offerta con esperienze immersive ed educative sulla vita marina. Con un investimento di 15 milioni di euro, l’Aquàrium ha incorporato uno schermo digitale che simula la camminata sul mare e un’installazione che ricrea una discesa nella Fossa delle Marianne. Inoltre, presenta nuove aree dedicate alle mangrovie, una colonia di pinguini rinnovata e acquari interattivi che promuovono l’educazione ambientale fin dall’infanzia.

Aree costiere

  • Porto Olimpico

Un’area sul lungomare con ristoranti, bar e attività acquatiche, perfetta per un pomeriggio di relax. Il Porto Olimpico è un luogo vivace sia di giorno che di notte, con una vasta gamma di opzioni di intrattenimento.

Sagrada Familia

Articoli correlati

Surf en Valencia

La migliore guida al surf: Valencia

A Valencia il surf si vive con un’anima mediterranea, tra dolci brezze, sabbia dorata e tramonti infiniti. Con questa guida scoprirai gli spot dove il mare e le buone vibrazioni vanno di pari passo. Perfetta per i principianti… e per chi non può vivere senza onde.

Leggi tutto